
🏠 Cosa succede davvero al rogito notarile
Il giorno del rogito è
il momento in cui la casa cambia ufficialmente proprietario.
È un passaggio importante, tecnico ma anche carico di emozione, in cui il notaio garantisce che tutto sia in regola e chiaro per entrambe le parti.
🔹 1. Tutti al tavolo del notaio
Il rogito si svolge nello
studio notarile, alla presenza di venditore, acquirente e spesso dell’agente immobiliare.
Il notaio, figura imparziale, tutela entrambe le parti e si assicura che l’atto rispetti ogni norma di legge.
🔹 2. Lettura dell’atto e verifiche finali
Il notaio legge ad alta
voce l’atto di compravendita, che racchiude tutta la storia dell’immobile e i dati delle persone coinvolte.
Durante la lettura vengono controllati:
- i dati anagrafici di venditore e acquirente,
- la descrizione completa dell’immobile,
- le corrispondenze catastali e urbanistiche,
- la planimetria catastale, che deve coincidere con lo stato reale,
- la situazione ipotecaria e la titolarità del bene,
- la presenza e validità dell’Attestato di Prestazione Energetica (APE),
- il prezzo di vendita e le modalità di pagamento.
Il notaio risponde a eventuali dubbi o richieste di chiarimento: nessuno firma finché tutto non è perfettamente chiaro.
🔹 3. Firma e pagamento
Dopo la lettura, venditore
e acquirente firmano l’atto.
Subito dopo avviene il pagamento del saldo, generalmente con assegno circolare o bonifico dedicato.
Con la firma, la casa passa ufficialmente di proprietà.
🔹 4. La consegna delle chiavi
Solo dopo la firma e il
pagamento, il venditore consegna le chiavi all’acquirente, salvo diversi accordi presi in precedenza (ad esempio, una consegna differita).
È il momento più atteso: la casa cambia realmente mano e inizia un nuovo capitolo.
🔹 5. Registrazione dell’atto
Il notaio si occupa di
registrare l’atto all’Agenzia delle Entrate e di trascriverlo nei Registri Immobiliari, garantendo piena validità legale al passaggio di proprietà.
Le parti ricevono poi la copia conforme dell’atto.
💡 Il nostro consiglio
Arrivare al rogito
preparati e sereni fa davvero la differenza.
È importante verificare in anticipo ogni documento — dalla planimetria all’APE — per evitare sorprese e vivere con tranquillità l’ultimo passo.
Noi di Piccola Agenzia accompagniamo venditori e acquirenti fino al momento della firma, spiegando ogni passaggio e assicurandoci che tutto sia pronto per quel giorno così
speciale.
Perché il rogito non è solo una formalità: è l’inizio di una nuova storia.
Scrivi commento