ALLARME! Assemblea di condominio...


VITA IN CONDOMINIO: COME AFFRONTARE (CON STILE) L'ASSEMBLEA CONDOMINIALE


Le assemblee condominiali sono un pò come le riunioni di famiglia,  partono bene, ma possono finire con toni accesi e musi lunghi. Eppure, partecipare è importante, perchè lì si decidono spese, lavori e regole che influenzano la vita quotidiana.

Ecco qualche consiglio utile (con un pizzico d'ironia) per affrontare la prossima assemblea con consapevolezza e magari con un sorriso!.

  • ARRIVA PREPARATO

Leggi l'ordine del giorno. Se non capisci qualcosa, chiedi prima all'amministratore o informati. Non è il momento per improvvisare! 

  • OCCHIO AL BILANCIO

Noioso? Forse. Ma è lì che si capisce se il condominio è in salute o se serve una dieta drastica. Controlla spese, fondi cassa e preventivi.

  • NON TUTTO SI PUO' DECIDERE AL MOMENTO

Le decisioni valide devono essere scritte nell'ordine del giorno. Se vuoi proporre qualcosa, fallo per tempo. 

  • RISPETTA I TURNI DI PAROLA (E GLI ALTRI CONDOMINI)

E' facile scaldarsi parlando di parcheggi, rumori o ascensori. Ma la buona educazione è sempre un buon investimento, che rende.

  •  ASTENERSI LAMENTOSI CRONICI

Se non partecipi, poi non protestare. E se protesti, proponi anche soluzioni! 

Conclusione: la convivenza condominiale non è semplice ma con un pò di attenzione (e una risata ogni tanto) si può rendere la vita in comune molto più leggera.

 

  


📌IL NOSTRO CONSIGLIO


Non sottovalutare le assemblee condominiali: sono l'occasione per difendere i tuoi interessi, conoscere meglio il contesto in cui vivi e migliorare la qualità della vita per tutti. E se hai dubbi su spese straordinarie, lavori o regolamenti...chiedi prima un parere ad un professionista! Noi di Piccola Agenzia, siamo qui anche per questo!


Scrivi commento

Commenti: 0